In
vista della scadenza del prossimo 20 novembre, in questi giorni alcuni
Uffici scolastici regionali hanno pubblicato gli elenchi dei docenti che,
a suo tempo, hanno prodotto domanda di partecipazione al corso di
formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività
di sostegno destinati al personale docente appartenente a posto o classe
di concorso in esubero a livello provinciale.
Visualizzazione post con etichetta riconversione sul sostegno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riconversione sul sostegno. Mostra tutti i post
domenica 3 novembre 2013
mercoledì 30 ottobre 2013
Riconversione sul sostegno - Il MIUR chiarisce tutto con una nota
Con la nota n. 11674 del 29 ottobre 2013 il Miur chiarisce, circa i
corsi di formazione per la specializzazione su sostegno per docenti in
esubero 2013/14, che i docenti non inseriti negli elenchi provvisori
possono inoltrare all'USR copia della mail di presentazione della
domanda inviata lo scorso anno.
domenica 27 ottobre 2013
Riconversione sul sostegno - Facciamo chiarezza
Riconversione sul sostegno del personale in esubero, regna la confusione, proviamo a fare chiarezza con un post pubblicato su OS
giovedì 24 ottobre 2013
Riconversione sul sostegno e permessi per il diritto allo studio - Tutto ciò che occorre sapere
Con la nota ministeriale prot. n. 11235 del 22 ottobre scorso, il Miur precisa (come già segnalato in altro precedente articolo) che ai docenti che non lo avessero già fatto è consentita entro il 20 novembre 2013 la presentazione della domanda per la partecipazione ai
corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le
attività di sostegno destinati al personale docente appartenente a posto
o classe di concorso in esubero a livello provinciale.
martedì 22 ottobre 2013
Riconversione sul sostegno 2013, ecco la nota che avvia i corsi
La cisl scuola ha pubblicato in anteprima la nota diretta agli USR per l'avvio dei corsi di riconversione sul sostegno.
Mettiamo a disposizione degli interessati i collegamenti utili
Mettiamo a disposizione degli interessati i collegamenti utili
domenica 6 ottobre 2013
La riconversione sul sostegno va fatta subito! Lo dice il MIUR
Lo prevede la Nota n. 10402 con cui viale
Trastevere invita Usr e atenei ad avviare i corsi di specializzazione,
nell’anno accademico 2013/2014, con priorità rispetto alle attività
formative omologhe rivolte a 6.398 docenti abilitati. Andando a
scartabellare i riferimenti normativi emerge che la formazione per i
docenti rimasti senza cattedra dovrebbe essere gratuita e prevedere un
monte ore ridotto. Polemiche in arrivo.
venerdì 28 settembre 2012
Riconversione sul sostegno, altri passi avanti
I funzionari del Miur, riferisce il report della Gilda, hanno informato le OO.SS. che in questa tornata sarà possibile attivare 31 corsi, di cui almeno 1 in ciascuna Regione, con un numero di 40/50 partecipanti, per cui gli ammessi potranno oscillare fra 1.240 e 1.550.
E’ stato pure precisato che le domande di partecipazione saranno a titolo volontario e che non si terrà conto delle disponibilità a partecipare precedentemente dichiarato
Ciò significa che chi ha interesse a frequentare i corsi di riconversione dovrà presentare la domanda attestando di appartenere a classi di concorso o tipologie di posti in esubero nella provincia di titolarità, oppure di essere essi stessi in esubero, in quanto trasferiti d´ ufficio o a domanda condizionata in altra istituzione scolastica.
sabato 4 agosto 2012
allo studio altre soluzioni per gli ITP ex Enti locali
Le pressioni sindacali e politiche
hanno avuto degli effetti positivi. Almeno per gli insegnanti di
laboratorio, ex dipendenti degli enti locali, attualmente inseriti nelle
classi di concorso C555 e C999. Se nel testo sulla spending review,
approvato in Senato ed ora alla Camera, si sostiene che sarebbero
passati tutti indistintamente come Ata, ora i si apprende che
l’amministrazione sarebbe disposta a far mantenere gli Itp tra il corpo
docente.
mercoledì 27 giugno 2012
Corsi di sostegno per gli esuberi, precedenza alla A075 e A076 poi agli altri, il resoconto della UIL
Incontri MIUR - UIL SCUOLA
Il
giorno 26 giugno si è svolto un incontro tra il ministero e le
organizzazioni sindacali sulla questione relativa ai corsi di
riconversione per il sostegno e sui corsi di formazione sulla lingua
inglese per gli insegnanti di scuola primaria
Per la Uil scuola hanno partecipato Noemi Ranieri e Pasquale Proietti.
Corsi di riconversione per il sostegno
Riconversione sul sostegno, continua il balletto dei numeri
Incontro al MIUR specializzazione sul sostegno – Secondo il resoconto della FLC-CGIL sono circa 16mila le domande di adesione pervenute al MIUR da parte del personale scolastico in esubero.
I posti disponibili – secondo la scrivente organizzazione sindacale – sono solo 2mila. Troppo pochi per soddisfare l’enorme richiesta.
sabato 23 giugno 2012
Riconversione sul sostegno, quanta confusione
Sul numero di docenti soprannumerari che nei prossimi mesi dovrebbero iniziare il corso di riconversione nel sostegno, il Miur conferma la linea al ribasso. Durante l’ultimo incontro coi sindacati, i dirigenti dell’amministrazione scolastica hanno comunicato che i corsi si suddivideranno in più tranche.
martedì 19 giugno 2012
Solo in 2000 hanno fatto richiesta di riconversione, parola di on. Russo
E' da poco terminata la seduta della VII commissione cultura alla
Camera durante la quale sono state presentate tre risoluzioni sulla
riconversione dei docenti soprannumerari sul sostegno. Per il Governo
era presente il Sottosegretario Rossi Doria, che ha anticipato un numero
massimo di 2.000 richieste di riconversione su 15.000 docenti
soprannumerari.
venerdì 8 giugno 2012
Riconversione degli esuberi sul sostegno, a breve l'avvio dei corsi
Il MIUR ha emanato una nota con la quale spazza via le voci che in questi giorni circolavano in rete e su alcuni portali di informazione. Voci infondate e utili a fare confusione.
I corsi - scrivono dal MIUR - saranno avviati a breve così come prevede la normativa pertanto l'intenzione è di non tener conto dei ricorsi e delle protestedei precari probabilmente cassate come infondati.
I corsi - scrivono dal MIUR - saranno avviati a breve così come prevede la normativa pertanto l'intenzione è di non tener conto dei ricorsi e delle protestedei precari probabilmente cassate come infondati.
giovedì 7 giugno 2012
660 i soprannumerari da riconvertire nella regione Piemonte
Report incontro del 7 giugno 2012 con USR Piemonte su corsi di riconversione per insegnanti soprannumerari
In Piemonte hanno chiesto di accedere ai corsi di riconversione su sostegno circa 900 colleghi. Dopo una prima scrematura sono stati ridotti a 660 e, presumibilmente, qualche altra decina sarà esclusa per mancanza dei requisiti.
In Piemonte hanno chiesto di accedere ai corsi di riconversione su sostegno circa 900 colleghi. Dopo una prima scrematura sono stati ridotti a 660 e, presumibilmente, qualche altra decina sarà esclusa per mancanza dei requisiti.
Iscriviti a:
Post (Atom)