Visualizzazione post con etichetta licenziamenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta licenziamenti. Mostra tutti i post

martedì 19 giugno 2012

In arrivo i primi licenziamenti del governo Monti

Già nei giorni scorsi abbiamo sentito parlare diequiparazione tra licenziamenti privati e licenziamenti nel pubblico impiego e la polemica ha anticipato di poco la notizia che  circa 276mila dipendenti sono a rischio esubero.
Sono in arrivo i primi licenziamenti per i dipendenti statali introdotti dalla presidenza del Consiglio e dal CDM lo scorso 15 giugno.

venerdì 13 aprile 2012

SABATO 21 APRILE ORE 14,30 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A MILANO IN DIFESA DELLA SCUOLA STATALE, LAICA E DI TUTTI!!

CONTRO IL PDL 953 APREA (SCUOLA-AZIENDA E SOPPRESSIONE della COLLEGIALITA’)
CONTRO LA CHIAMATA DIRETTA, INCOSTITUZIONALE E CLIENTELARE (art. 8 del PdL 146 della Regione Lombardia)

CONTRO I TAGLI ALLA SCUOLA, PER L'ASSUNZIONE DI TUTTI I LAVORATORI PRECARI


La Scuola Pubblica Statale Italiana versa ormai da tempo in condizioni gravissime a causa delle politiche scolastiche dissennate degli ultimi dieci anni e, in modo particolare, di quelle attuate dall'ultimo governo Berlusconi che, con motivazioni puramente ideologiche e rispondenti a logiche di carattere economico-aziendalistico, ha tagliato circa 150.000 posti di lavoro tra docenti ed Ata e 8 miliardi di finanziamenti.

Scuola- Altro che immissioni in ruolo qui si rischiano i licenziamenti

Lo scrive La Tecnica della Scuola che riporta un interrogazione dell'IDV che attraverso l'on. Anita Di Giuseppe invita il governo ad intervenire su questa delicatissima materia.


di Alessandro Giuliani
12/04/2012
 
L’incerto destino dei docenti soprannumerari diventa tema di discussione anche alla Camera. A sollecitarlo è stato l’on. Anita Di Giuseppe, membro del Dipartimento Scuola dell’Italia dei Valori, durante un’interpellanza, a cui per il Miur ha risposto il sottosegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria.