Pas Tfa speciali: prime notizie, circa 3000
domande inoltrate sono state compilate
male o risultano incomplete, novità anche sulla attivazione dei corsi.
Visualizzazione post con etichetta domande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta domande. Mostra tutti i post
martedì 15 ottobre 2013
mercoledì 10 ottobre 2012
Concorso a cattedra è boom di domande di partecipazione
Far sapere all’opinione pubblica che nei primi due giorni di apertura
del sistema telematico sono pervenute oltre 15.000 domande per accedere
alle prove preselettive del concorso a cattedra, per il Miur doveva
essere motivo di vanto. Incarnava la dimostrazione che la macchina
organizzativa per reclutare 11.542 nuovi docenti è iniziata con il piede
giusto.
“Alle 13 dell’8 ottobre erano
arrivate 15.374”, ha spiegato Lucrezia Stellacci, capo Dipartimento per
l'Istruzione al ministero della Pubblica Istruzione e tra i primi
responsabili dell’organizzazione della procedura concorsuale, a Radio 24
nel corso di 'Scuola in Controluce'. "Sono 7.344 invece le domande
inoltrate, cioè quelle già inserite ma che attendono l'ok per l'inoltro
definitivo, perchè gli aspiranti prof temono ci siano variazioni o
aspettano che gli venga in mente qualche altro elemento da introdurre",
ha spiegato la dirigente.
martedì 19 giugno 2012
Indennità di disoccupazione, ecco la guida per presentare domanda
Riepiloghiamo le procedure necessarie per presentare la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari una volta scaduto il contratto di lavoro. Naturalmente chi non ha diritto a questa indennità potrà utilizzare quella a requisiti ridotti le cui domande si presentano da gennaio a marzo dell'anno successivo.
Per poter richiedere l'indennità di disoccupazione a requisiti ordinari è necessario:
Per poter richiedere l'indennità di disoccupazione a requisiti ordinari è necessario:
domenica 27 maggio 2012
Graduatorie di Istituto, alcune da rifare dopo il ridimensionamento
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il decreto per le operazioni
relative alle graduatorie ad esaurimento (scioglimento riserve, costituzione IV fascia, introduzione riserva di legge per le assunzioni). Attesa anche per un provvedimento che in una fase
successivamente dovrebbe prevedere, per tutti gli inclusi nelle
graduatorie d'istituto la possibilità di sostituire le scuole non più
presenti a causa del dimensionamento.
La scelta delle scuole è infatti avvenuta, per tutte le fasce delle graduatorie di istituto, nell'estate del 2011, per il triennio 2011 - 2014.
La scelta delle scuole è infatti avvenuta, per tutte le fasce delle graduatorie di istituto, nell'estate del 2011, per il triennio 2011 - 2014.
Iscriviti a:
Post (Atom)