Visualizzazione post con etichetta concorso a cattedra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorso a cattedra. Mostra tutti i post

venerdì 23 novembre 2012

Concorso, formazione delle commissioni, ecco come presentare le domande

Ai fini della costituzione delle commissioni giudicatrici per il concorso a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, il Miur ha trasmesso il D.M. n. 91 del 23/11/2012, relativo ai requisiti dei componenti delle commissioni giudicatrici e l'O.M. n. 92 del 23/11/2012, contenente le modalità per la presentazione delle domande a presidente e commissario, e le istruzione per la costituzione delle commissioni giudicatrici.

giovedì 15 novembre 2012

Concorso a cattedra, ecco i requisiti per far parte delle Commissioni esaminatrici


Il decreto dovrà stabilire quali requisiti dovranno possedere i presidenti ed i commissari.
In particolare potranno chiedere di essere nominati Presidenti i docenti universitari, i docenti AFAM (Accademie e Conservatori), i dirigenti scolastici ed i dirigenti tecnici con almeno 3 anni di anzianità nel rispettivo ruolo e, limitatamente alla scuola per l’infanzia e primaria:

giovedì 1 novembre 2012

ATTENZIONE, la differenza fra domanda "inoltrata" e "inserita"

È importante quindi verificare nell’applicativo informatico “istanze on line” che lo stato della domanda sia quello di “inoltrata”, dal momento che le istanze “inserite, ma non inoltrate” tutti gli effetti non costituiscono in alcun modo un’“istanza prodotta nei termini di legge”.

martedì 30 ottobre 2012

Sono già 160mila le iscrizioni al concorso a cattedra

A poco più di una settimana dalla chiusura degli accessi on line per partecipare al concorso a cattedra per 11.542 posti, sono circa 160mila i candidati che hanno avuto accesso al sistema e tra questi solo i due terzi, poco meno di 100mila, hanno già formalizzato la candidatura inoltrandola. I dati, pubblicati in esclusiva e commentati sul n. 5 della versione cartacea de “La Tecnica della Scuola”, confermano quindi l’enorme interesse per questa prova concorsuale che, dopo 13 anni, torna a dare accesso diretto al ruolo.

domenica 14 ottobre 2012

Concorso a cattedra, si lavora già a quello della prossima primavera

Potranno partecipare i nuovi abilitati provenienti dal TFA. "Il concorsone è una situazione transitoria. Avremo un secondo concorso nella primavera del prossimo anno. E poi, un concorso ogni due anni e tutti avranno le nuove regole della delega Fioroni". Lo ha dichiarato il Ministro al quotidiano "Il Messaggero".