martedì 26 febbraio 2013

TFA Speciali e Ordinari - I corsi partiranno contestualmente

Secondo le ultime notizie riportate dai sindacati, il Ministero starebbe valutando l’ipotesi di attivare i Tfa speciali contestualmente ai Tfa ordinari dell’a.a. 2012/13. Il corso di Tirocinio formativo attivo tuttora in svolgimento è, infatti, relativo all’a.a. 2011/12, nonostante si stia svolgendo nell’a.a. 2012/13, dunque il prossimo corso occuperà l’a.a. 2012/13.

Secondo Flc Cgil, l’ipotesi allo studio è che i Tfa speciali possano essere attivati contestualmente ai Tfa ordinari 2012/2013, previsti a breve, per tutti gli insegnamenti compresi quelli afferenti all’Afam.
Ma non si sa ancora nulla circa i tempi. Intanto, il provvedimento per l’attivazione dei TFA speciali è stato predisposto, inviato al MEF e alla Funzione Pubblica per il previsto parere di merito e prossimamente sarà al vaglio del Consiglio dei Ministri.
Si conferma il requisito dei 3 anni di servizio tra l’a.s. 1999/2000 e il 2011/12 per accedere ai Tfa. La novità invece riguarda le intenzioni del Ministero di rendere possibile la partecipazione dei docenti già in possesso di altra abilitazione, ma con i 3 anni di servizio nella specifica classe di concorso richiesta.
Naufraga invece, la condizione avanzata dalla Camera a febbraio 2013 di distinguere i punteggi per l’iscrizione in graduatoria dei docenti che conseguiranno l’abilitazione con Tfa ordinario rispetto a quelli del Tfa speciale.
Possono comunque accedere ai Tfa anche i precari con alle spalle una longeva esperienza di insegnamento, ma senza abilitazione. E si parla di circa 50mila docenti non abilitati che potranno accedere al Tfa senza affrontare il test di ingresso. Probabilmente bisognerà fine marzo per la stesura dei decreti organizzativi.

Business on line