Con nota 3 luglio 2012 prot. n. 5060 il
Miur ha trasmesso lo schema di decreto interministeriale che definisce
criteri e parametri per la determinazione degli organici del personale
amministrativo tecnico ed ausiliario delle istituzioni scolastiche e
educative a decorrere dall’a.s. 2012/2013 e la consistenza della
dotazione organica relativa all’a.s. 2012/2013.
Le relative funzioni
informatiche del SIDI sono rese disponibili alle istituzioni
scolastiche e, poi, agli ambiti territoriali ed alle direzioni
generali regionali secondo la calendarizzazione di seguito
riportata:
- dal 3 al 10 luglio: esclusivamente alle Istituzioni scolastiche per la comunicazione dei dati di pertinenza secondo indicazioni fornite con apposita nota operativa;
- dall’11 alle ore 14 del 28 luglio: agli Ambiti territoriali ed alle Direzioni regionali per la convalida dei dati e le elaborazioni di rispettiva pertinenza.
Allo schema di
decreto sono allegate le tabelle concernenti la determinazione degli
organici di istituto e quelle relative ai contingenti regionali.
La consistenza
dell’organico di tutti i profili professionali, ad eccezione del
decremento di quella dei DSGA, viene mantenuta immutata a livello
nazionale.
In analogia alle
modalità osservate per il corrente anno scolastico, la determinazione
dei contingenti è stata effettuata sia mediante utilizzo di appositi
Indicatori di contesto socio-economico sia con riguardo al numero degli
alunni iscritti al prossimo anno scolastico. Sulla base di tale
parametri ed in applicazione delle tabelle di istituto è stata operata
la ripartizione provinciale dei profili professionali di assistente
amministrativo e di collaboratore scolastico. Le variazioni dei
contingenti regionali rispetto all’anno scolastico 2011/2012 sono,
quindi, dovute esclusivamente agli elementi suindicati.
Notizie della Scuola